Sintomi di disturbi del movimento
Questa sezione serve ad aiutare genitori eprofessionisti a individuare se la MAES Therapy può essere di aiuto, in particolare nel primo periodo, quando non è ancora stato possibile stabilire una diagnosi medica esatta.
MAES Therapy può essere di aiuto se il bambino presenta qualsiasi, o una combinazione di sintomi.
Di seguito viene riportato un elenco di segni spesso associati a problemi di coordinamento :
Descrizione dei sintomi:
Andatura atipica / Schema dell’andatura
Artigliare le dita dei piedi
Asimmetria
Cedimento involontario
Clono
Contratture
Costole allargate
Difficoltà di coordinamento del mangiare e del bere
Debolezza
Difficoltà di pianificazione motoria
Goffaggine
Iper estensione del ginocchio
Iper mobilità delle articolazioni
Incapacità di mobilitàin uno spettro completo di movimento
Lattante insolitamente irritabile
Movimento involontario
Mancanza di consapevolezza di una parte (o parti) del corpo
Mancanza di destrezza / difficoltà capacitàmotoriepiu raffinate
Mancanza di consapevolezza spaziale
Movimento brusco
Movimenti specchiati
Movimenti che restano a un livello bidimensionale
Nistagmo (oscillazione ‘ degli occhi )
Percezione della profondità
Problemi di equilibrio
Problemi visivi
Pugno chiuso / incapacità di rilasciare le dita
Problemi sensoriali
Riflessi trattenuti/ risposte automatiche anticipate che si vedono in genere nel lattante
Rigidità
Ritardo motorio
Ritardo nello sviluppo della comunicazione
Ritardo nello sviluppo del gioco
Ritardo nelle tappe fondamentali ad es. essere in grado di rotolare, strisciare o sedersi
Scarsa capacità di isolare il movimento delle dita
Scarso allineamento delle parti del corpo
Scarso coordinamento
Scarso controllo della testa
Scarso orientamento lungo la linea mediana
Scarsa articolazione del linguaggio
Scoliosi (deviazione della colonna vertebrale)
Strabismo
Sporgere della lingua
Timore del movimento
Trasalire molto facilmente
Tendenza a spingere indietro
Toe-Walking – Camminata sulla punta dei piedi
Tremore
Valgus
Varo
Altri nomi piu’ convenzionali, quali :
Agenesia del corpo calloso
Aprassia
Atassia
Complicazioni alla nascita pretermine
Condizione metabolica con conseguenti problemi di coordinamento
Diplegia
Discinesia
Disprassia
Distonia
Emiplegia / emiparesi
Emorragia Intraventricolare (IVH)
Encefalopatia Ischemica Ipossica (EII)
Ipotonia
Lesione del cervello / malformazione cerebrale
Leucomalacia Periventricolare (LPV)
Menomazione Centrale Visiva
Paralisi Cerebrale
Paralisi di Erb
Problemi di coordinamento derivanti da complicazioni a seguito di un intervento chirurgico al cervello
Problemi di coordinamento derivanti da meningite
Quadriplegia / Tetraplegia
Ritardo nello sviluppo
Ritardo Motorio
Toe-Walking Idiopatico – Camminata Idiopatica sulle punte dei piedi
Trauma cranico acquisito
Sindrome di Rett
Spasticità / Rigidità